Il linoleum è una pavimentazione totalmente ecologica, viene utilizzata principalmente in strutture sanitarie come per esempio ospedali, studi medici, studi dentistici, ma anche in scuole e asili.
Questa pavimentazione offre vantaggi di vario genere, ad esempio è tra le più economiche, è resiliente, facile da pulire, non sono presenti fughe e questo lo rende igienicamente una scelta ideale per le strutture sopra citate.
Il linoleum è stato inventato dallo scozzese Frederick Walton , nel lontano 1860 e fu poi brevettato nell’aprile del 1863.
Addirittura nel 1860 , Walton ebbe la splendida idea di sostituire il caucciù con l’olio di lino, che egli trasformava tramite un processo di ossidazione di sua invenzione in una massa gommosa e flessibile.
Essendo un materiale molto sensibile, quando si effettuano le pulizie del pavimento bisogna assolutamente evitare l’utilizzo di detergenti altamente alcalini oppure altamente acidi.
La migliore soluzione è quella di utilizzare un detergente per pavimenti neutro per il lavaggio. Mentre per la spolveratura è consigliato l’uso di panni in microfibra oppure di panni antistatici.
La soluzione più idonea anche per eliminare eventuali detriti è l’utilizzo dell’aspirapolvere.
PRODOTTI CONSIGLIATI DA NOI
NUOVI Panni Cattura Polvere, allungabile adattabile, Antistatico, Pavimenti (100)